
Ecobonus 2022: al via gli incentivi per i redditi più bassi
FINO A 30.000 EURO - Il MISE ha ufficialmente comunicato che dalle ore 10 del 2 novembre 2022 aprirà la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare gli incentivi destinati all’acquisto di vetture poco inquinanti, fino a 60 g/km CO2.
Gli incentivi, così come previsto dal DPCM adottato dal Governo su proposta del ministro allo sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, consentiranno ai cittadini con reddito inferiore a 30.000 euro di acquistare una vettura (categoria M1) elettrica o ibrida, beneficiando, per l’anno 2022, di un contributo del 50% superiore rispetto a quelli già stanziati.
PRIVATI
Nello specifico, sarà possibile ottenere fino a un massimo di 7.500 euro di contributi con rottamazione (4.500 euro senza rottamazione) per l’acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2 e con prezzo di listino della casa automobilistica pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa.
Il contributo di 6.000 euro (3.000 euro senza rottamazione) è invece previsto con la rottamazione di un veicolo e il contestuale acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/km di CO2 (ibride di tipo plug-in) e con prezzo di listino pari o inferiore a 45.000 euro IVA esclusa.
AZIENDE
I bonus spetteranno anche alle persone giuridiche che svolgono attività di noleggio auto con finalità commerciali, diverse dal car sharing, purché mantengano la proprietà dei veicoli almeno per 12 mesi.
Per questi soggetti è previsto il seguente contributo: fino a un massimo di 2.500 euro con rottamazione (1.500 euro senza rottamazione) per l’acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2 e con prezzo di listino pari o inferiore a 35.000 euro IVA esclusa.
Contributo che scende a 2.000 euro con rottamazione (1.000 euro senza rottamazione) per l’acquisto di nuovi veicoli con emissioni comprese nella fascia 21-60 g/km CO2 e con prezzo di listino pari o inferiore a 45.000 euro IVA esclusa.