A seguito della chiusura definitiva del contratto con Publiservizi Srl (31 ottobre 2022) che regolamentava il servizio di riscossione coattiva delle entrate regionali, i soggetti interessati non possono più utilizzare i bollettini postali allegati all'Avviso di fermo amministrativo ricevuto né effettuare versamenti sull'IBAN intestato a Publiservizi Srl in quanto il conto è stato chiuso.
Ad oggi, in assenza di particolari condizioni, per rinnovare la patente alla scadenza è sufficiente sottoporsi ad una visita medica. Se da un lato si tratta di una procedura snella, dall’altro poco ha a che fare con la cultura della sicurezza stradale.
La patente di guidadiventa digitale. Addio dunque alla tesserina plastificata, la card che tutti conosciamo e possediamo: la patente sarà smaterializzata e probabilmente visibile sullo smartphone all’interno di un’App.
Il MIT ribadisce, come prescritto dal Decreto 20 e dalle disposizioni applicative (Circolare prot. 8953 del 24 gennaio 2014), che i documenti da presentare in allegato alla richiesta di aggiornamento della carta di circolazione, nei casi di installazione di sistemi ruote, sono solo ed esclusivamente...
Fino al 2012 non era stato individuato un minimo di ore di guida da effettuare al fine di conseguire la patente di guida. Poi con l’aggiornamento del Codice della Strada e il Decreto del Ministero dei Trasporti, la normativa è stata chiarificatrice.
La domiciliazione bancaria, richiesta per sé o per conto di un familiare può essere revocata in qualsiasi momento ma comunque entro il mese precedente a quello in cui deve avvenire il pagamento. Il sistema non permette una nuova domiciliazione quando, per lo stesso veicolo, ne risulta un'altra attiva.
Sembrava ormai cosa fatta e invece è ancora tutto da decidere. Dopo la pronuncia favorevole del Parlamento Europeo, lo stop ai veicoli benzina e diesel nel 2035 sembrava essere deciso.
La crisi economica ha dato una forte spinta al mercato delle auto usate. Si possono fare ottimi affari, ma anche incappare in brutte sorprese. Ecco alcuni consigli per evitare di essere truffati.
Il decreto 30 giugno 2022 del MIMS ha stabilito i criteri e le modalità di concessione ed erogazione del "Buono patente autotrasporto", altrimenti noto col nome di Bonus patente. Si tratta di un robusto incentivo, fino a 2.500 euro a persona, per la formazione di nuovi conducenti che vogliono intraprendere la professione di autista nel settore dell’autotrasporto di persone e merci.