• Home
  • News
  • Omologazione ruote e aggiornamento carta di circolazione
Omologazione ruote e aggiornamento carta di circolazione

Omologazione ruote e aggiornamento carta di circolazione

Il MIT ribadisce, come prescritto dal Decreto 20 e dalle disposizioni applicative (Circolare prot. 8953 del 24 gennaio 2014), che i documenti da presentare in allegato alla richiesta di aggiornamento della carta di circolazione, nei casi di installazione di sistemi ruote, sono solo ed esclusivamente...

  • il certificato di conformità del sistema ruota, nella medesima forma del fac-simile depositato dal Costruttore presso la Direzione Generale della Motorizzazione
  • la dichiarazione di installazione, rilasciata dall’officina che ha installato il sistema

Il Ministero dei Trasporti è intervenuto in seguito alla segnalazione di diffuse difficoltà incontrate dall’utenza nella definizione dei documenti richiesti (tipo e forma) per l’aggiornamento della carta di circolazione nel caso di installazione dei sistemi ruote. La circolare invita tutti gli Uffici della Motorizzazione Civile ad operare in conformità a quanto disposto.

Le ipotetiche richieste di documenti diversi ed aggiuntivi vengono considerate “arbitrarie iniziative illegittime” ed in caso di dubbi sulla forma della documentazione esibita o per verifiche sull’omologazione dei sistemi ruote, potrà essere sentita la competente Divisione 3 della Direzione Generale della Motorizzazione. Inoltre viene abrogata ogni eventuale disposizione in contrasto con la circolare.

Decreto Ruote 2013 omologazione NAD o ECE 124

Il Decreto 20/2013 prescrive l’omologazione obbligatoria (NAD o ECE 124) delle ruote per auto e fuoristrada diverse dalle originali e da quelle sostitutive del costruttore del veicolo. In caso di omologazione NAD, il Decreto Ruote stabilisce che le ruote debbano essere accompagnate da un certificato di conformità del costruttore del sistema ruota e da una dichiarazione di installazione rilasciata dall’officina. L’omologazione NAD offre la possibilità di personalizzare l’auto con ruote e pneumatici diversi da quelli riportati sulla carta di circolazione senza il nulla osta del costruttore del veicolo.

Se il sistema ruote prevede misure di pneumatici già indicate nella carta di circolazione non occorre aggiornarla, ma è sufficiente tenere a bordo del veicolo la dichiarazione di corretto montaggio e il certificato di conformità. Invece, l’installazione di ruote che prevedono misure di pneumatici diverse da quelle indicate nella carta di circolazione comporta l’obbligo di aggiornare il libretto presentando domanda all’Ufficio Motorizzazione Civile della provincia in cui ha sede l’officina che ha eseguito il montaggio.

Alla domanda devono essere allegati il certificato di conformità e la dichiarazione di installazione.

Aggiornamento misure pneumatici sulla carta di circolazione dal gommista

Il 19 maggio 2022 è stato emanato un nuovo Decreto in merito all’aggiornamento della carta di circolazione (togliere link che manda ad un altro sito) con nuove misure di pneumatici (togliere link che manda ad un altro sito) alternativi. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (togliere link che manda ad un altro sito), interessa, in particolare, anche alcune modifiche costruttive e funzionali dei veicoli.

Secondo il Decreto aggiornato nel 2022, sarà direttamente l’officina autorizzata ad effettuare le pratiche per l’omologazione delle ruote. In questo modo, i cittadini potranno rivolgersi alla loro officina di fiducia, riducendo i tempi e snellendo le procedure.

Puoi rivolgerti alla nostra officina autorizzata Ipergomme per l’acquisto e il montaggio del nuovo “ sistema ruote” e alla nostra Agenzia Saturno per l’aggiornamento della carta di circolazione.

 

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!