Immatricolazione carrello elevatore

È possibile immatricolare un carrello elevatore del quale possediamo dichiarazione di conformità CE e scheda tecnica?
È possibile immatricolare un carrello elevatore del quale possediamo dichiarazione di conformità CE e scheda tecnica?
Nell'esercizio delle attività inerenti l'autotrasporto in generale sono ammesse agevolazioni fiscali relative a:
Non esiste un principio generale di legge chiaramente enunciato che stabilisca da quale preciso momento cessa l'obbligo di pagare la tassa automobilistica.
Rispondiamo a questo nuovo quesito in merito alla ricevuta di richiesta della carta tachigrafica.
Rispondiamo ad una delle domande più frequenti relative alla gestione del tachigrafo in multipresenza.
Tempi guida/riposo - documentazione a bordo: le imprese che eseguono direttamente l'attività di manutenzione stradale devono recare a bordo una dichiarazione, redatta su carta intestata, datata e regolarmente firmata da un responsabile dell'ente gestore o concessionario della strada, in cui si dichiara, assumendone la responsabilità, che l'impresa che ha in disponibilità il veicolo svolge, in nome e per conto dello stesso, una delle attività di manutenzione.
Il processo di digitalizzazione nelle procedure patenti continua: dopo gli esami a quiz e le prenotazioni, è la volta dei certificati medici.
Si chiede se, in occasione della visita di revisione di un autoveicolo M2 o M3 euro 0, possa essere dato un esito "regolare" alla revisione, con riferimento alla prova di inquinamento.
Aggiornamento della residenza sulla carta di circolazione e sul certificato di circolazione: ritardo nel recapito dei tagliandi autoadesivi.
È obbligatorio al termine della propria attività di lavoro estrarre la propria carta conducente, oppure è possibile lasciarla inserita digitando regolarmente il tempo che ci si allontana dal veicolo come riposo?